
Ancora una questione di equilibri, forse la chiave è nel selenio
Uno degli errori più grandi che possono emergere quando si parla di studi scientifici è schierarsi contro l’uno o contro l’altro senza capirne il senso né dell’uno né dell’altro.
Infatti, questo atteggiamento spesso porta a demonizzare trattamenti che invece sarebbero ideali per la risoluzione di moltissimi problemi solo per partito preso o per una comprensione solo parziale del problema.
A tal proposito la maggior parte dei medici ritiene che l’integrazione di iodio può aggravare la tiroidite autoimmune (di Hashimoto).
Questa visione è supportata da osservazioni: l’incidenza dell’ipotiroidismo di Hashimoto tende ad aumentare nelle popolazioni che aumentano l’assunzione di iodio. (L’incidenza dell’ipertiroidismo, d’altra parte, aumenta anche con una dieta carente di iodio). Tuttavia, non tutti gli studi epidemiologici supportano questa associazione.
Il dr. Datis Kharrazian (“Dr. K”), il cui libro del 2010 “Perché ho ancora i sintomi della tiroide?” è popolare tra i pazienti con Hashimoto, si oppone con veemenza all’uso di iodio nella patologia di Hashimoto.
Chris Kresser di “The Healthy Skeptic” ha argomentato questo punto di vista nel suo post “Iodio per ipotiroidismo: come la benzina sul fuoco?”. E non c’è dubbio che alcuni pazienti abbiano avuto conseguenze negative dall’assumere iodio ad alte dosi.
Dall’altra parte, dottori come il dott. Guy E. Abraham, il dott. David Brownstein, Jorge D. Flechas e il dott. David Derry hanno rivendicato successi prescrivendo alte dosi di iodio per l’Hashimoto e per i tumori della mammella e della tiroide.
Queste esperienze contrastanti costituiscono un paradosso o nascondono dietro un significato non così facilmente decifrabile? Come possono essere collegate?
*****
Vuoi continuare a leggere? Questa è l’introduzione a due articoli spettacolari che approfondiscono l’impatto di un’assunzione massiccia di iodio e un protocollo per la cura delle tiroiditi.
Opzione 1: acquista i singoli articoli
Puoi acquistare i due articoli in formato digitale a 10 € l’uno proprio come se li leggessi nella rivista
* Disponibili da subito in area riservata
Opzione 2: acquista i due numeri della rivista Immunoreica Magazine che contengono gli articoli
Leggi 24 articoli di professionisti ed esperti internazionali a 10 € 2 € l’uno!
Acquista ORA la versione cartacea