Disponibile anche il formato digitale in area riservata

ImmunoTeca

Questo pacchetto include:

  • tutti i libri della salute
  • tutti i numeri di Immunoreica Magazine
  • bonus a sorpresa

381,90 

Quantità
Visa Mastercard American Express

Descrizione

I Libri della Salute

La Struttura della Salute

C’era un tempo in cui… i pazienti potevano fare i pazienti e i medici facevano i medici.

I medici erano i detentori della conoscenza per la salute umana e percepivano che la loro, più che una professione, era una missione. Erano i medici condotti: conoscevano ogni cosa dei loro pazienti e spesso seguivano per generazioni la famiglia.

È in quel periodo storico che molte delle informazioni reali sulla sintomatologia delle malattie hanno preso forma. Sono informazioni preziosissime che vengono ormai custodite talmente tanto gelosamente che in pochi le conoscono, anzi pochissimi, portando il più delle volte a essere sconosciute anche ai medici stessi.

Il tempo da allora è passato…

Questo ha portato i pazienti a fidarsi sempre di più di internet, che alla fine è diventato fautore delle più disparate e inverosimili diagnosi.

È veramente vero che internet potrà mai sostituire un bravo medico? Chiaramente no.

Ma allora cosa può sostituire una competenza, un’attenzione, una dedizione che ormai sono sempre più rare e che portano sempre di più a diagnosi tardive ed errate e a cure sempre uguali?

Resta al paziente questo ruolo.

È possibile che un paziente può diventare il medico di sé stesso? Assolutamente sì.

È facile riuscire a costruirsi una consapevolezza per cui il nostro percorso di salute lo possiamo guidare da noi? Assolutamente no.

In un’era in cui i medici hanno smesso di fare i medici, è ora che i pazienti smettano di essere pazienti e diventino impazienti di creare la loro salute.

È per questo che ho deciso di scrivere questo libro: una guida fai-da-te per la salute.

Una guida basata sugli strumenti che io stessa utilizzo con i miei pazienti, e che fornisco loro perché acquisiscano quella consapevolezza che gli permetterà il prima possibile di liberarsi dalle zavorre di una disinformazione sistematizzata, creata appositamente per mantenerli in trappola.

Da quando ho iniziato questo lavoro dal 2012, ho sempre pensato che non bastasse dare indicazioni ai pazienti per farli stare bene, ma che servisse loro anche una consapevolezza di potersi gestire autonomamente la salute e di liberarsi dalle zavorre di una disinformazione sistematizzata, creata appositamente per mantenerli in trappola.

Molti pensano che il protocollo Immunoreica sia semplice da applicare: “È facile, che ci vuole!”

Chi lo pensa è perché non conosce tutto il processo che c’è dietro, e non conosce un fatto molto importante: nulla all’interno di Immunoreica è fatto a caso.

Tutto è stato strutturato per estrapolare al massimo tutte le informazioni per riuscire a strutturare una strategia che ha lo scopo di raggiungere un obiettivo specifico: IL TUO OBIETTIVO.

E se questa struttura assolutamente non casuale fosse finalmente nelle tue mani?

“La Struttura Della Salute” è stato scritto proprio per te. Per te che sei stufo di essere schiavo di chi ti dice cose e non riesci a capirne il significato.

E magari il significato non ce l’ha neanche, ma sei costretto ad affidarti perché non hai le basi per comprendere se ha realmente un senso – e non lo capisci perché sei ignorante – o se è proprio “‘na strunzata” come si direbbe a Napoli.

Siamo in un’era in cui le informazioni ci circondano, ci sovrastano, ci assorbono… e in questa stessa era c’è più confusione di quanta non ce n’è mai stata su come comportarsi in termini di salute.

Viviamo in perenne attesa di chi ci deve dire cosa fare, cosa mangiare, cosa dire riguardo alla salute… in perenne paura della malattia, in perenne attesa di una soluzione dall’esterno, in perenne paura che il servizio sanitario sia in grado di aiutarci nel momento del bisogno.

In questa perenne confusione arriva il primo libro che ha l’audacia – e anche la presunzione – di ridare ordine nel caos informazionale sulla salute.

Questo libro non è:


  • La solita accozzaglia di informazioni faziose e opinabili
  • L’ennesimo libro che parla di alimentazione e salute
  • Un elenco di consigli inutili che non hanno assolutamente nulla a che fare con la salute

Questo libro è invece:


  • L’installazione di una nuova consapevolezza
  • La trasformazione dei concetti di “salute” e “malattia” e le loro correlazioni complesse
  • La valutazione delle componenti della struttura della salute in modo dinamico
  • I risultati dell’esperienza fatta sul campo con oltre 1000 pazienti all’attivo in oltre 8 anni di professione nella cura delle persone
  • L’algoritmo delle decisioni che risponde a quella scottante domanda: “Ma come fa a dare quell’indicazione invece di infinite altre?”
  • La disinstallazione di un app pesante come la ragione – che rallenta il sistema – e la sostituzione con l’app dell’istinto, ben più leggera e immediata da usare

Quante volte ti sei sentito bloccato perchè ostacolato dalla marea di informazioni che ti venivano date? Paralizzato dalla paura di non fare la cosa giusta e hai passato magari anche anni senza sapere cosa fare, il primo passo il secondo… il terzo… perché in realtà nessun passo ti sembrava giusto?

In questa incertezza il tempo passava e la tua condizione peggiorava…

Questo accade quando ti sei ritrovato impantanato nei primi 2 passi dell’algoritmo e non sai come andare avanti.
Sono molte le persone che si fermano in quel punto, si riempiono di nozioni e… continuano a stare male.

L’Algoritmo della Salute riesce a rendere perfettamente visibili i passi da fare per stare veramente bene… qualsiasi sia il tuo obiettivo di salute… qualsiasi sia il tuo obiettivo di vita.

Super-Vivere nel XXI secolo

Radioattività, 5G, guerre biologiche, scie chimiche, nanoparticelle, contaminanti chimici… qualsiasi sia la cosa che ti spaventa per il futuro, niente di tutto questo è sotto il tuo o nostro controllo. Potremmo forse rallentare il processo, ma arriverà inesorabile… a una velocità sempre più insostenibile.

La nostra salute crolla in un soffio alla minima sollecitazione negativa. Cosa vuol dire? Possibile che è una sola sollecitazione a farci crollare? O è la nostra routine quotidiana che ci fa ammalare a tal punto che non siamo in grado di rispondere attivamente agli stimoli che il corpo riceve?

Non abbiamo il controllo attivo su quanto il corpo può ricevere… ma possiamo avere il controllo su come il corpo risponde. Abbiamo il controllo solo su una cosa: noi stessi.

L’unico grande cambiamento che possiamo generare è dentro il nostro corpo: ne abbiamo le potenzialità… e ora hai anche gli strumenti. Quegli strumenti sono già dentro di te da quando sei nato, ma nessuno ti ha mai insegnato a usarli.

Con questo libro, e il percorso associato a esso, avrai modo di scoprire come superare ogni minaccia presente e futura attingendo al patrimonio che la Natura ti ha fornito in dotazione da sempre:


  • Digiuno
  • Meditazione
  • Respirazione
  • Terapia del Freddo
  • Massaggi

Scoprirai come e quando usarli per ritrovare una Super-Salute.

Dietro la Malattia

Il 99% delle malattie ha matrice infiammatoria. Capire i meccanismi dell’infiammazione e saper interpretare dove risiede il problema può fare la differenza tra l’essere malato ed avere la certezza di essere sano per sempre.

Tutti i processi legati alla malattia hanno come base un malfunzionamento del Sistema Immunitario.

Un protocollo sviluppato in oltre 50 anni da professionisti di tutto il mondo è il traguardo del massimo della conoscenza che si ha ora sulle malattie e su come influenzarle.

Le attuali fonti mediatiche di informazione spingono su interventi specifici per ogni patologia specifica, senza badare alle conseguenze sul resto del corpo.

Questo è il reale motivo per cui molte persone, nel momento in cui entrano nel tunnel dei farmaci, non ne escono più e difficilmente risolvono il problema che li ha portati ad assumere i farmaci, trovandosene però molti altri.

Questo libro ti aiuta a capire che la tua salute non può dipendere solo da una pillola o da una diagnosi (magari tardiva) di un problema, e ti fa prendere coscienza di ciò che accade nel proprio corpo prima che viene una patologia, o prima che la tua patologia faccia troppi danni, o prima di soccombere alla pesantezza di una cura farmacologica e di tutti i problemi che da essa possono derivare.

In particolare ti aiuta a:


  • Comprendere la base fisiologica delle malattie
  • Evitare di perdere tempo e soldi in esami e visite inutili o superflue
  • Scegliere con molta attenzione gli specialisti che devono seguirti nel percorso
  • Interpretare in maniera corretta le informazioni date dalle analisi (così come pochissimi medici sanno fare) imparando a leggerle anche in funzione della sintomatologia specifica

Questo libro ha lo scopo di renderti consapevole di ciò che accade nel tuo corpo e delle conseguenze che alcune scelte possono avere, ma che non vengono mai valutate.

Tiroide X-Files

Non è un caso che la percentuale di persone malate nella nostra società sta crescendo vertiginosamente, costantemente e inesorabilmente.

Non è un caso che l’età di insorgenza delle malattie è sempre più bassa: più giovani sempre più malati, spesso troppo giovani per essere già vecchi.

È il crescendo di degenerazione dell’ambiente e della società, del cibo e delle abitudini che sta portando a questa triste realtà.

Iniziamo da bambini ad essere bombardati ed esposti costantemente a sostanze dannose, ad abitudini dannose, a cibi dannosi spacciati per cibi sani… e proseguiamo per tutta la vita, giorno dopo giorno, instancabilmente, a tramandare queste abitudini sbagliate, sollecitando negativamente il nostro corpo che ad un certo punto… crolla e si ammala.

E ci chiediamo il perché.

Questo porta senza possibilità di scampo ad un crollo degli equilibri ormonali, metabolici, infiammatori e la prima a farne le spese è proprio la nostra tiroide, che interviene su una moltitudine di funzioni del corpo portando a una degenerazione generale.

Ma questo non interessa al Sistema Sanitario che ha tagliato i controlli per la tiroide, portando alla presenza di una marea di persone con seri sintomi di ipotiroidismo, che però non vengono diagnosticati come tali e si tramutano, con il tempo, in patologie che vengono classificate dai medici come incurabili.

Questo libro ha lo scopo di porre le basi per una conoscenza approfondita della sintomatologia tiroidea e come, chiudendo gli occhi ad evidenze certe, si entrerà in una strada senza uscita. Verranno indicate alcune vie di uscita che ti permetteranno di intervenire sulla tiroide prima che questa possa fare danni.

Dalla teoria alla pratica, tutto in un solo libro, per darti la conoscenza più completa che puoi avere sull’attuale letteratura scientifica riguardo la ghiandola più importante e più sottovalutata del corpo.

Paura

Se quello che ti dicono per star bene è vero, perché stai male?

È un’arma potentissima quella che usano.

Ti distraggono, ti confondono, creano false autorità che ti portano dove interessa loro portarti che è lontano da un’idea reale di salute.

Il problema risiede alla base: considerare un problema qualcosa che problema non è.

Confondere è la parola d’ordine, cercare di distogliere l’attenzione, veicolare messaggi confusionari e creare fazioni che creano teatrini ridicoli che hanno lo scopo di tenere lontano le persone dalla verità.

Quando non sai cosa decidere questo è il modo giusto per farti rimanere ancorato al nulla assoluto di un presente incerto e che ti porta ad ancorarti a quello che dicono le autorità, senza un pensiero critico strutturato dietro, con la chiara sensazione di impotenza che ti pervade e una soluzione che non può venire da te ma deve venire per forza da qualcuno più grande di te.

Ora ti do una bella notizia: in realtà per la tua salute puoi scegliere tu.

Sei pienamente responsabile della tua salute.

Devi solo capire quali sono i meccanismi che puoi realmente influenzare e quali meccanismi invece non puoi influenzare, di cosa sei realmente responsabile e di cosa non sei realmente responsabile.

Questo libro attraversa la storia della Terra per chiarirne gli equilibri e riportare l’Uomo alla sua reale responsabilità verso sé stesso e l’ambiente.

Vincere la Malattia Senza Farmaci

Storie di traguardi raggiunti lì dove sembrava non ci fosse più speranza.

Tutte le storie vere di persone che hanno ritrovato la speranza solo cambiando punto di vista sulla loro malattia.

Queste persone hanno scelto il percorso alternativo proposto da IMMUNOREICA affiancando e gradualmente sostituendo il percorso tradizionale, che invece tende ad intrappolare in un tunnel di medicinali senza fine e senza miglioramento.

Immunoreica Magazine

Numero #1

In evidenza:

  • Editoriale: perché ci ammaliamo e perché i farmaci non possono funzionare
  • Gli inibitori della pompa protonica: un danno più che una soluzione
  • Collegamento tra bocca e intestino: chi alimenta cosa?
  • Le luci artificiali: un male a cui non ci possiamo sottrarre

Numero #2

In evidenza:

  • Editoriale: a cosa sei disposto a rinunciare per conquistare la salute che desideri?
  • L’importanza del sonno nella salute e le categorie a rischio: come risolvere un’epidemia inarrestabile
  • Il calcio: i delicati equilibri e le connessioni che non ti aspetti
  • Malattie autoimmuni e cancro, la strada chetogenica: i pregiudizi sulla carne messi KO
  • Glicemia e insulina: quando stai male e credi di stare bene

Numero #3

In evidenza:

  • Editoriale: la cosa più importante della tua vita
  • Mal di testa: cause e soluzioni del male più comune nella nostra società
  • Tiroide: i messaggi nascosti che ti salvano la vita
  • Fibromatosi: intervenire in modo conservativo si può
  • Surrene: le informazioni nascoste di analisi sottovalutate

Numero #4

In evidenza:

  • Editoriale: le malattie non esistono
  • Digiuno e chetogenica a confronto: cambiare il proprio metabolismo si può
  • Successi e insuccessi dell’approccio terapeutico più discusso al mondo
  • La famiglia come ultimo baluardo di salvezza di una società al declino
  • Lettera aperta a Loren Cordain

Numero #5

In evidenza:

  • Editoriale: l’evoluzione artificiale e l’accanimento terapeutico
  • Il macrobiota governa i nostri ormoni
  • Ipnosi: tra mito e terapia
  • La fascia: la rete che unisce
  • Vitamina C: la sua potenza quantica

Numero #6

In evidenza:

  • Editoriale: la libertà passa dalla salute
  • Menopausa precoce: se non fosse un problema ormonale
  • La struttura dell’acqua: il quarto stato
  • Il surrene: un mulo sovraccarico
  • La stasi ci uccide: siamo nati per muoverci

Numero #7

In evidenza:

  • Editoriale: la responsabilità è tua
  • Acqua e felicità: la fisica quantistica delle emozioni
  • Dal genio italiano: la salute in chiave quantistica
  • Droghe psichedeliche: possibili malattie?
  • La lingua: non solo un muscolo

Numero #8

In evidenza:

  • Editoriale: il rispetto delle complessità
  • Digiuno terapia
  • Il potere dell’apnea: elisir di lunga vita
  • Bio e neurofeedback: controllo dell’espressione del cervello
  • Batteri e tumori: nuove evidenze

Indici

La Struttura della Salute

Prefazione (di Marco Valerio Ricci)

Introduzione

Autrice e contributi

Lezione 0: le fondamenta della salute

  1. Un mondo di informazioni
  2. Non ci sono domande sbagliate
  3. La nostra salvezza: essere bambini
  4. Mettiamo un po’ di ordine
  5. Le genetica dei limiti
  6. Il paradosso di Gauss
    • È un problema di campionamento
    • L’epigenetica
  7. Programmati per la felicità e destinati all’estinzione
  8. Ecologia o egologia?
  9. A quale scopo?
  10. La struttura della salute
  11. Sopravvivere, super-vivere e morire?
    • Triage aging theory
    • La nostra ombra
  12. L’ipnosi della normalità
  13. L’algoritmo svelato
    • Cos’è un algoritmo
    • Postulati dell’algoritmo
    • L’algoritmo della salute
  14. Come lavorare sulla salute
  15. Domande e risposte: lezione 0

Lezione 1: La scoperta dei sintomi • PASSO 1

  1. Il pianto del bambino
  2. I grandi errori da evitare
  3. A caccia dei sintomi precoci
  4. Analisi e sintomi
    • È un problema di coordinate
  5. Colesterolo & co.
    • Colesterlo
    • — Le verità non dette
    • Trigliceridi
    • Omocisteina
  6. Il difficile caso della glicemia
  7. Tiroide
  8. Il cortisolo e gli ormoni della fertilità
  9. Gli equilibri del calcio
  10. Emocromo e ferro
  11. Malassorbimento
  12. Fegato
  13. Domande e risposte: lezione 1

Lezione 2: La scoperta dei sintomi • PASSO 2

  1. Dai sintomi alle cause
    • SN semi-autonomo
  2. Decriptare il codice
    • Il corpo risponde agli stimoli
    • Dallo stimolo alla risposta
    • Un problema su 3 livelli
  3. Elementi base del codice
  4. Parole chiave
  5. Concatenazione delle cause
  6. Esempi specifici
  7. Domande e risposte: lezione 2

Lezione 3: La definizione degli obiettivi • PASSO 3

  1. Sai dove vai?
  2. Da dove parti?
  3. Scappi o rincorri?
  4. Il tuo obiettivo
  5. Un percorso a tappe
  6. La super-salute non ha limiti
  7. L’egoismo è la forma dell’amore
  8. I bisogni e… l’obiettivo degli obiettivi
  9. Chi ben comincia… di Christian Parisotto
    • Chi sei?
    • Potrebbe
    • Qui prodest felicità
    • E se non fosse come tu pensi che sia?
    • E se la vita non fosse un problema da risolvere?
    • La morning formula
    • Il risi-nopoli
    • Stacchiamo gli sticker?
    • Chi sei veramente?
  10. Domande e risposte: lezione 3

Lezione 4: Amarsi – risorse e strumenti • PASSO 4

  1. Come costruire il tuo tempo
  2. Stupisciti!
  3. Muoviti!
  4. Ogni strumento ha il momento giusto
  5. La nuova struttura della salute
  6. Mente-corpo andata e ritorno
  7. Regole base
  8. 11 regole per mangiare correttamente
  9. L’integrazione funzionale
    • Vitamine A, D e K2: la triade
    • — Quali sono le fonti di vitamina D, A e K2
    • Lo stressometro: Vitamina C
    • Minerali a rapporto: zinco, selenio, magnesio, sodio
  10. I limiti dell’alimentazione e dell’integrazione
  11. Il tempo: lo strumento principale
  12. La palestra perpetua
  13. Digiuno
  14. Respirare e/è vita
  15. Respirare bene per vivere bene di Stefano Andrade
    • La sospensione del respiro
    • La profondità respiratoria
    • Nessun dolore
    • La vibrazione toglie il dolore
    • Le emozioni del corpo
  16. Il corpo vive di stimoli
  17. Micorganismi per la vita
  18. Biohacking
    • Cos’è il biohacking?
    • Cosa offre la natura
    • Occhiali blu bloccanti
    • Luci e lampade
  19. Il fine ultimo
  20. Super-vivere di quarto livello
  21. Domande e risposte: lezione 4

Lezione 5: Valutazione degli effetti • PASSO 5

  1. Pit stop
  2. La forza delle priorità
  3. Strumenti multitasking
  4. Il grande potere dello sgarro
  5. Adattamento forzoso e sedativi sociali
  6. Un ciclo continuo
  7. Le equazioni di valutazione
  8. Autosabotaggi
  9. Scala di inferenza
  10. Domande check
  11. Domande e risposte: lezione 5

Conclusioni

Appendici

  1. Sintomi
  2. La Paleo non esiste
  3. Nutrire la mente di Paolo De Donno
  4. Ipnosi di Paolo De Donno
  5. La ricerca del bambino interiore

Bibliografia

Super-Vivere nel XXI Secolo

  • PREFAZIONE di Sergej Filonov
  • INTRODUZIONE: Responsabilità è la parola d’ordine
  • GLI AUTORI
  • ATTENZIONE… maneggiare con cura!

PARTE 1

  • 1. LE MALATTIE NON ESISTONO
  • 2. SISTEMA IMMUNITARIO: ARMA DI SALVEZZA DI MASSA
  • Il processo infiammatorio e i fattori che lo influenzano
  • Come da equilibrio si è passati a malattia?
  • 3. IL FATTORE DIMENTICATO DELL’ALIMENTAZIONE UMANA
  • 4. ALLA SCOPERTA DEL POTERE PERDUTO
  • Il digiuno in Natura
  • Il digiuno nella storia
  • 5. LO STRESS… IL PRINCIPIO BASE DEL DIGIUNO
  • 6. FASI DEL DIGIUNO
  • I meccanismi di riciclo
  • La magia del digiuno
  • 7. GLI EFFETTI DEL DIGIUNO
  • Equilibrio acido-base: la selezione acida
  • Il corpo non smette mai di mangiare e bere
  • Reciclo cellulare: apoptosi e autofagia
  • La digestione e il sistema immunitario
  • Infezioni
  • Detossificazione
  • Reset ormonale
  • 8 LE POTENZIALITÀ DEL DIGIUNO IN UN MONDO IPERSTIMOLANTE

PARTE 2

  • 9. DIGIUNO 2.0: IL DIGIUNO DEL FUTURO
  • 10. RESPIRO
  • A cosa serve?
  • Anatomia del respiro
  • Fasi della respirazione
  • Possiamo controllare l’incontrollabile
  • 11. IMPARIAMO A RESPIRARE
  • La struttura del respiro
  • Le 4 fasi dell’apprendimento della respirazione
  • Apnea: elisir di lunga vita
  • I miti sulla respirazione sfatati
  • Come il corpo in apnea continua a respirare?
  • 12. MASSAGGI
  • La fascia
  • Massaggio viscerale
  • 13. MOBILITÀ ARTICOLARE
  • Tissotropia
  • Passeggiare
  • Percorsi verso il movimento totale del corpo
  • Intro
  • PERCORSO 1: calore interiore
  • PERCORSO 2: risveglio interiore
  • 14. SONNO
  • L’importanza del sonno (di Jessica Merenda)
  • 15. MEDITAZIONE: IL DIGIUNO DELLA MENTE
  • 16. IL POTERE DEL FREDDO

PARTE 3

  • 17. RENDERE IL DIGIUNO PARTE DELLA QUOTIDIANITÀ
  • La solitudine crea dipendenza
  • Siamo tutti come i cani di Pavlov
  • Il ritmo nell’alimentazione
  • 18. SCHEMI DI DIGIUNO 24H SETTIMANALE
  • Entrata nel digiuno di 24h
  • Digiuno di 24h
  • Uscita dal digiuno di 24h
  • 19. DIGIUNO DOMESTICO: i suoi limiti
  • 20. ALLUNGARE IL DIGIUNO
  • 21. INTEGRAZIONI AD HOC
  • 22. DIGIUNO DOMESTICO: le sue applicazioni
  • 23. RICAPITOLANDO
  • 24. ERRORI E DOMANDE FREQUENTI
  • Appendici
  • 1. La salute nel XXI secolo spiegata tramite l’antica medicina cinese (di Riccardo Dapretto)
  • 2. Brodo d’ossa (di Fioranna Salvadori)
  • 3. Il Sistema Nervoso Autonomo: possiamo controllarlo (di Jessica Merenda)
  • 4. L’impatto di un evento: la forza della quotidianità (di Valentina Mastrodicasa)
  • 5. Resilienza: il nostro potere nascosto (di Valentina Mastrodicasa)
  • 6. L’arte di invecchiare (di Jessica Merenda e Ethel Cogliani)
  • 6. Storie pratiche di digiuno
  • Bibliografia

Dietro la Malattia

Introduzione

  • – Siamo tutti sani fino a prova contraria
  • – Dichiarazione di non responsabilità

Parte 1

  • – Storia di un protocollo nato coi pazienti
  • – Storia di Paolo e Iacopo
  • Capitolo 1: Fondamenta solide per un protocollo in evoluzione
  • Capitolo 2: Una sola causa, tante malattia
  • Capitolo 3: L’infiammazione sistemica silente (o sindrome metabolica)
  • Capitolo 4: Cos’è l’infiammazione
  • – Com’è possibile che da un equilibrio sano si passa alla malattia?
  • – Com’è che le malattie autoimmuni sembrano andare sempre a braccetto tra loro?

Parte 2

  • Capitolo 5: Viaggio attraverso le cause della tua malattia
  • – Cosa fa una diagnosi
  • – Domande domande domande… analisi analisi analisi
  • Capitolo 6: Quali sono i giusti valori
  • Capitolo 7: Cosa può aver determinato la tua malattia?
  • – Fattori genetici
  • – Fattori ambientali
  • Capitolo 8: Sistema endocrino
  • – Il surrene
  • – La tiroide
  • Capitolo 9: Radicali liberi
  • Capitolo 10: Carenza di vitamina D
  • Capitolo 11: Rapporto omega6 / omega3
  • Capitolo 12: Allergie e istamina
  • Capitolo 13: Colesterolo e insulina: capiamoli meglio per imparare a gestirli
  • Capitolo 14: Altri indici infiammatori
  • – PCR e VES…
  • – … E omocisteina
  • Capitolo 15: Problemi del tratto digerente e organi annessi
  • – Intestino permeabile (leaky gut)
  • – Disbiosi intestinale e sibo
  • – Infezioni intestinali e non
  • – La cistifellea
  • Capitolo 16: Diamo ordine a come procedere
  • Appendici e autotest
  • Testimonianze
  • Testi consigliati
  • Bibliografia

Tiroide X-Files

  • Introduzione
  • Biografia
  • Dichiarazione di non responsabilità

PARTE I

LA CENTRALITÀ DELLA TIROIDE NELLE PATOLOGIE MODERNE

  • Prevenzione

1. LA SALUTE… UNA RESPONSABILITÀ PERSONALE

  • Gli 8 requisiti essenziali di un bravo medico

2. IL SISTEMA ENDOCRINO: un meccanismo gerarchico di controllo

  • Asse ipotalamo-ipofisi-tiroide
  • Asse ipotalamo-ipofisi-surrene e autoguarigione

3. DALL’INSIEME ALLE SINGOLE PARTI

  • Tiroide
  • Azione degli ormoni tiroidei
  • 4 ormoni, 4 funzioni diverse
    • T1
    • T2
    • T3
    • T4
    • RT3
  • Come leggere le analisi base? (E perché i medici non riconoscono l’ipotiroidismo)
    • TSH
    • Miglior metodo attuale per la diagnosi
    • Rapporto ottimale T3/rT3
    • Ma se prendo questo farmaco non vengono alterati i valori tiroidei di laboratorio?
  • Surrene
  • Cosa fa la nostra società sugli equilibri surrenali e come potrai recuperare dai singoli problemi
  • Stress cronico e salute: quanto la supplementazione ormonale può influenzarlo e quanto invece bisogna cambiare modo di intendere la vita
  • Stress e… più stress
  • Una storia vera
  • Come si interviene in questo sfacelo totale?
  • Teoria delle finestre rotte
  • I 3 stadi del surrene
  • Quanto puoi ancora tirare la corda
  • Calo ponderale, stress e sonno
  • L’aldosterone e l’equilibrio idrosalino
  • Quale acqua?

PARTE II

4. DISTURBI DELLA TIROIDE

  • Ipotiroidismo
  • Hashimoto: la tiroide sotto tiro
  • Hashimoto: cause scatenanti
  • Ipertiroidismo
  • Infiammazione e autoimmunità
  • Sistemi Th1/Th2/Th17: cerchiamo di capirne di più
  • Sindrome da basso T3: l’ipotiroidismo non considerato
  • Sintomi: andiamo ad indagarli approfonditamente
  • Depressione
  • Brain fog
  • Fibromialgia
  • PCOS

PARTE III

5. I NEMICI DELLA TIROIDE

  • Estrogeni e dominanza estrogenica
    • DEPRESSIONE: oltre la serotonina
  • Estrogeni e tiroide
  • Estrogeni ambientali
  • Ftatali e Bisfenolo A (BPA) e altre sostanze xenobiotiche: come agiscono sulla tiroide?
  • Ruolo negli estrogeni nella donna e nei tumori più comuni
  • Il ciclo
  • Cortisolo e alterazione della funzionalità surrenali
  • Fluoro
  • Bromo
  • Fumo
  • Goitrogeni

6. AIUTARE LA TIROIDE SI PUÒ

  • L’alimentazione ideale in un pazionete ipotiroideo
  • Cadono i falsi miti
  • Alimentazione animali e OGM
  • Per chi ha seri problemi a livello intestinale
  • Allergie
  • Come si fa a smettere di mangiare cipo spazzatura?
  • Per quanto tempo devo adottare il protocollo autoimmune?
  • Reintroduzione dei cibi
  • Caffè
  • AIP (protocollo autoimmune) per vegetariani/vegani
  • Quando il protocollo autoimmune sembra non funzionare
  • Gli sgarri capitano: cerchiamo di limitarne gli effetti
  • La terapia ormonale sostitutiva o suppletiva migliore
  • Metodo circadiano del T3
    • A proposito del T3
  • LDN e modulazione immunitaria

PARTE IV

7. GLI AMICI DELLA TIROIDE

  • 25 carenze tradizionali chiave e sintomi tipici
  • Multivitaminici commerciali, perché non assumerli (interazioni, assorbimento, tossicità)
  • I minerali
  • Mineralogramma e malattie autoimmuni
    • VALUTAZIONE FUNZIONALE DELL’ATTIVITÀ TIROIDEA: altre informazioni che possiamo trarre dal mineralogramma del capello
  • Magnesio
  • Zinco
  • Iodio
  • Selenio
  • Manganese
  • Ferro
  • Le vitamine
  • Vitamina D
  • Vitamina K
  • Vitamina A
  • Vitamina E
  • SAM-e e vitamine del complesso B
    • Hashimoto e MTHFR
    • Vitamina B12
    • Vitamina B9
    • Vitamina B6
  • Vitamina C
    • Tiroide e surreni
    • Terapia per ipotiroidismo
  • Altre integrazioni
  • Antiossidanti
  • Betaina HCL
  • Omega 3 e omega 6

8. I PARTNER DELLA TIROIDE

  • Cuore
  • Asse tiroide-fegato-tiroide
  • Asse tiroide-intestino-tiroide
  • Pancreas

9. CHI BEN COMINCIA È GIÀ A METÀ DELL’OPERA

  • Testi consigliati
  • Bibliografia

Paura

  • Introduzione
  • La vita… all’inizio di tutto
  • Da uno a… infinito
  • Non esistono “buoni” e “cattivi”
  • I processi evolutivi
  • Interfaccia Self/non-Self
  • Alleanze per l’evoluzione
  • Il troppo storpia
  • Scenari da infezione
  • I partner di un’infezione
  • La paura: unico strumento di distruzione di massa
    SNA: come paura e felicità ci abbattono o ci potenziano
  • Cibo in eccesso e cibo spazzatura
  • Il lockdown: il vero danno
  • Possiamo salvarci?
  • Appendici

Numero #1

Editoriale

Un salto nel vuoto
di Ethel Cogliani

Internationals


  • INTERVIEW

I problemi della bocca vengono dall’intestino
di Al Danenberg


  • REVIEW

Ciò che facciamo ci fa ammalare
La 4 eredità che ci portiamo dietro ed influenzano la nostra salute
di Eirik Garnas


  • REVIEW

Lo iodio e le tiroiditi: pro e contro di una terapia controversa
Ancora una questione di equilibri, forse la chiave è il selenio
di Paul Jaminet

Analisi e Clinica


  • LABORATORIO

TIROIDE: croce e delizia
di Giuseppe Cardillo


  • REDAZIONALE

Gli inibitori della pompa protonica ti uccideranno o ti faranno vivere una vita d’inferno
IPOCLORIDRIA: il motivo per cui le cure per il reflusso fanno più danni che altro
di Ethel Cogliani


  • LO SPECIALISTA

LDN: la terapia che non ti aspetti
di Andrea Luchi

Sport e Lifestyle


  • ANTROPOLOGIA

Carne o non carne… questo è il dilemma!
Risposte scientifiche a dubbi amletici
di Emanuele Gambacciani


  • SOCIETÀ E AMBIENTE

Luce artificiale e salute, due acerrimi nemici
Un premio Nobel arrivato con un secolo di ritardo
di Angelo Rossiello


  • SPORT E SALUTE

Il diabete non si cura con le medicine
REGOLAZIONE GLICEMICA INSULINO-INDIPENDENTE: ciò che solo l’esercizio fisico può dare
di Alessio Angeleri


  • RICETTE DELLA SALUTE

Guarire a tavola
di Maria Stella Rossi
Ricette dei pazienti
di Gina Turchetti

Psicologia


  • PSICOLOGIA DELLA GUARIGIONE

L’illusione della libertà di scelta
Come le abitudini costruiscono prigioni
di Flavio Leonori


  • PSICOSOMATICA

Corpo e mente: il meccanismo neurologico del perché ci ammaliamo
Come viviamo le sollecitazioni quotidiane fa la differenza tra salute e malattia
di Jessica Merenda
22 secondi per…
di Stefano Andrade


  • TESTIMONIANZE

Si può guarire…
Avendo gli strumenti giusti

Numero #2

Editoriale

Vuoi la botte piena o la moglie ubriaca?
Quanto sei in grado di soffrire prima di decidere che ne vale la pena?
di Ethel Cogliani

Internationals


  • INTERVIEW

Il Futuro della scienza è… nel passato
Il passato ricerca i suoi portavoce per tornare ad essere presente
di Csaba Toth


  • REVIEW

Lo iodio e le tiroiditi: pro e contro di una terapia controversa – parte 2
Ancora una questione di equilibri, forse la chiave è nel selenio
di Paul Jaminet


  • REVIEW

Gli strumenti del grano per uccidenti… molto lentamente
Non sappiamo cosa vuol dire essere sani finché non togliamo i cereali: gli studi ci sono ma tutti ne negano l’esistenza
di Trevor Connor

Analisi e Clinica


  • LABORATORIO

Insulina-glicemia: le correlazioni che nessuno vede
Come si può nascondere il diabete
di Giuseppe Cardillo


  • LO SPECIALISTA

Denti del giudizio: connessioni a problemi sistemici
Come ogni parte del corpo contribuisce agli equilibri generali
di Luciano Blasetti


  • REDAZIONALE

Il delicato equilibrio del calcio
Le connessioni che non ti aspetti
di Ethel Cogliani

Sport e Lifestyle


  • SPORT E SALUTE

Il movimento come strumento di modellamento dell’osso
La prevenzione dell’osteoporosi parte dall’attività fisica
di Alessio Angeleri


  • SOCIETÀ E AMBIENTE

I lavori che uccidono… lentamente
Turni e jet-lag: come ammalarsi sul lavoro
di Angelo Rossiello


  • ANTROPOLOGIA

La nostra società ci rende disumani
La struttura ideale di una comunità umana
di Emanuele Gambacciani


  • RICETTE DELLA SALUTE

Polpo arrosto con crema di patate dolci al basilico e limone
Zucchine alla Nerano
di Chiara De Luca
Ricette dei pazienti
di Hera Andrade

Psicologia


  • PSICOLOGIA DELLA GUARIGIONE

La nostra malattia: un castello costruito giorno dopo giorno
di Valentina Mastrodicasa
1-minute meditation
di Stefano Andrade


  • PSICOSOMATICA

Il sonno: da semplice spegnimento del cervello a strumento di autoguarigione
di Jessica Merenda


  • TESTIMONIANZE

Si può guarire…
Avendo gli strumenti giusti

Numero #3

Editoriale

Una cosa sola
Se dovessi scegliere una cosa sola nella tua vita, cosa sceglieresti?
di Ethel Cogliani

Internationals


  • INTERVIEW

L’eterna battaglia tra zuccheri e carne nello sviluppo e trattamento dei tumori – parte 2
Le risposte che non ti aspetti
di Csaba Toth


  • REVIEW

Alla ricerca dell’alimentazione perfetta
Abbiamo perso l’istinto, dobbiamo scavare nella (prei)storia per ritrovare la verità
di Miki Ben-Dor


  • REVIEW

Gli strumenti del grano per uccidenti… molto lentamente – parte 2
Non sappiamo cosa vuol dire essere sani finché non togliamo i cereali: gli studi ci sono ma tutti ne negano l’esistenza
di Trevor Connor

Analisi e Clinica


  • LABORATORIO

SURRENE: la valutazione clinica
La risposta ormonale allo stress
di Giuseppe Cardillo


  • LO SPECIALISTA

Una seconda possibilità di fare la scelta giusta
Trattamento mininvasivo del fibroma e della fibromatosi uterina
di Tommaso Lupattelli


  • REDAZIONALE

L’indagine tiroidea
I segnali del corpo che qualcosa sta andando storto
di Ethel Cogliani

Sport e Lifestyle


  • SPORT E SALUTE

Il respiro alla base della nostra salute
Respirare bene per vivere meglio
di Stefano Andrade


  • SOCIETÀ E AMBIENTE

E se fosse la tecnologia a causare la permeabilità intestinale?
Le onde elettromagnetiche come fattore scatenante delle patologie croniche
di Angelo Rossiello


  • ANTROPOLOGIA

Siamo come i pesci rossi
Moriamo prima di accorgerci che stiamo mangiando troppo
di Emanuele Gambacciani


  • RICETTE DELLA SALUTE

Tagliatelle di carote ai funghi porcini e galletti
Coniglio marinato con capperi, limone e erba cedrina
di Fioranna Salvadori
Ricette dei pazienti
di Innocenzo Baldassarre

Psicologia


  • PSICOLOGIA DELLA GUARIGIONE

Mal di testa
Tra psiche e soma
di Jessica Merenda


  • PSICOSOMATICA

Il trauma: da emozione a ragione
EMDR: il passato lasciamolo al passato
di Valentina Mastrodicasa


  • TESTIMONIANZE

Si può guarire…
Avendo gli strumenti giusti

Numero #4

Editoriale

Le malattie non esistono
La follia è credere che esistano
di Ethel Cogliani

Internationals


  • INTERVIEW

La risposta è dentro di te
Le risorse del tuo corpo sono infinite
di Sergej Filonov


  • REVIEW

Un neutrone di differenza
Quanto pesa la chimica all’interno dei nostri metabolismi
di Laszlo Boros


  • REVIEW

Lettera aperta a Loren Cordain
Caro professor Cordain
di Csaba Toth e Zsòfia Clemens

Analisi e Clinica


  • LABORATORIO

DAL CAPELLO informazioni ormonali e metaboliche
I rapporti dei minerali per la determinazione precoce delle problematiche
di Adriano Fanciulli


  • LO SPECIALISTA

La menopausa non è una malattia
La prevenzione inizia dalla pubertà
di Lorenza De Paoli


  • REDAZIONALE

Stai affamando il tuo esercito personale
Non basta capire cosa determina qualcosa, ma bisogna capire come intervenire
di Ethel Cogliani

Sport e Lifestyle


  • SPORT E SALUTE

La dieta chetogenica: un biohacking naturale
di Alessio Angeleri


  • SOCIETÀ E AMBIENTE

La società moderna come il più grande mismatch evolutivo
La famiglia come ultimo baluardo di salvezza da una vita da zoo
di Angelo Rossiello


  • ANTROPOLOGIA

Nel gioco della selezione si acquisisce qualcosa e si perde qualcos’altro
Il vantaggio o svantaggio di una conquista va considerato nell’ambito del contesto in cui si vive
di Emanuele Gambacciani


  • RICETTE DELLA SALUTE

Guarire a tavola
di Maria Stella Rossi e Fioranna Salvadori

Psicologia


  • PSICOLOGIA DELLA GUARIGIONE

Nutrire la mente
La confusione nutre la malattia mentale
di Paolo De Donno


  • PSICOSOMATICA

LA NEUROCEZIONE ovvero l’istinto del pericolo
Come il cervello elabora gli elementi ambientali
di Luca Cento


  • TESTIMONIANZE

Si può guarire…
Avendo gli strumenti giusti

Numero #5

Editoriale

2 realtà che collidono
L’innaturalità della nostra esistenza e l’accanimento terapeutico
di Ethel Cogliani

Internationals


  • INTERVIEW

La risposta è dentro di te
Le risorse del tuo corpo sono infinite – Parte 2
di Sergej Filonov


  • REVIEW

Vitamina C come non l’hai mai vista
Radiazione elettromagnetica e decoerenza: la vitamina C è l’ultima interfaccia quantica?
di Doris Loh


  • REVIEW

Lettera aperta a Loren Cordain
Caro professor Cordain
di Csaba Toth e Zsòfia Clemens

Analisi e Clinica


  • LABORATORIO

DAL CAPELLO informazioni ormonali e metaboliche
I rapporti dei minerali per la determinazione precoce delle problematiche – Parte 2
di Adriano Fanciulli


  • LO SPECIALISTA

Batteri
Causa di infertilità maschile e femminile
di Daniela Pelotti


  • REDAZIONALE

Asse intestino-tiroide-intestino
Una via a doppio senso e un circolo vizioso senza fine
di Ethel Cogliani

Sport e Lifestyle


  • SPORT E SALUTE

Mitocondri
Tanto piccoli quanto importanti
di Alessio Angeleri


  • SOCIETÀ E AMBIENTE

L’ultima frontiera: il ritorno alla Natura!
Sia per curare che per prevenire le malattie…
di Angelo Rossiello


  • SPORT E SALUTE

La rete che unisce
Da cellule separate a struttura
di Stefano Andrade
Vivere senza dolore
di Stefano Andrade


  • RICETTE DELLA SALUTE

Guarire a tavola
di Maria Stella Rossi e Fioranna Salvadori

Psicologia


  • PSICOLOGIA DELLA GUARIGIONE

Ipnosi
Paradosso scientifico, clinico e pratico
di Paolo De Donno


  • PSICOSOMATICA

Siamo noi a decidere come invecchiare
Come il cervello elabora gli elementi ambientali
di Jessica Merenda
Cammina che ti passa
di Stefano Andrade


  • TESTIMONIANZE

Si può guarire…
Avendo gli strumenti giusti

Numero #6

Editoriale

Libertà
Come l’abbiamo persa e come la possiamo ritrovare
di Ethel Cogliani

Internationals


  • INTERVIEW

Struttura dell’acqua
Struttura della vita
di Gerald Pollack


  • INTERVIEW

Carnivoro vegano!
È veramente un paradosso?
di Jamie Scott


  • REVIEW

Non c’è D senza C
La produzione di vitamina D e la protezione dell’epidermide sono direttamente dipendenti dalla vitamina C
di Doris Loh

Analisi e Clinica


  • LABORATORIO

Uno stress tira l’altro
di Adriano Fanciulli


  • LO SPECIALISTA

Menopausa precoce
E se non fosse sono un problema ormonale?
di Daniela Pelotti


  • REDAZIONALE

Surreni: capirli e lavorarci
di Ethel Cogliani

Sport e Lifestyle


  • SPORT E SALUTE

L’evoluzione e l’involuzione del fitness
di Alessio Angeleri


  • SOCIETÀ E AMBIENTE

Allenare i mitocondri? Si può!
Come stimolare i tuoi mitocondri sia che tu faccia endurance sia che tu sia sedentario
di Angelo Rossiello


  • SPORT E SALUTE

TISSOTROPIA: la stasi ci uccide
Ecco perché siamo fatti per il movimento
di Stefano Andrade
Vivere senza dolore
di Stefano Andrade


  • RICETTE DELLA SALUTE

Guarire a tavola
di Maria Stella Rossi e Fioranna Salvadori

Psicologia


  • PSICOLOGIA DELLA GUARIGIONE

Ipnosi
3 casi clinici
di Paolo De Donno


  • PSICOSOMATICA

Da paziente a persona
Abbiamo paura di esprimere ciò che siamo
di Fiammetta Favalli


  • TESTIMONIANZE

Si può guarire…
Avendo gli strumenti giusti

Numero #7

Editoriale

Responsabilità
Quando l’abbiamo perduta
di Ethel Cogliani

Internationals


  • INTERVIEW

L’alimentazione base terapeutica
Nessuna medicina funziona senza la Natura
di Lane Sebring


  • REVIEW

Ascorbato in un mondo 5G
È veramente un paradosso?
di Doris Loh


  • MEMORIALE

La rivoluzione dell’acqua
Il contributo italiano
di Emilio Del Giudice

Analisi e Clinica


  • LABORATORIO

La lingua
E la salute del corpo
di Alessandro Pini


  • LO SPECIALISTA

Batteri e cancro al seno
Nuove evidenze – parte 1
di Daniela Pelotti


  • REDAZIONALE

Inquinanti ovunque
E come agiscono sul nostro corpo
di Ethel Cogliani

Sport e Lifestyle


  • SPORT E SALUTE

Le nuove frontiere dell’acqua
di Alessio Angeleri


  • SOCIETÀ E AMBIENTE

Felicità e dintorni
di Angelo Rossiello


  • SPORT E SALUTE

“Perché mangi?”
La domanda che non ti sei mai posto
di Emanuele Gambacciani
Vivere senza dolore
di Stefano Andrade


  • RICETTE DELLA SALUTE

Guarire a tavola
di Maria Stella Rossi e Fioranna Salvadori

Psicologia


  • PSICOLOGIA DELLA GUARIGIONE

Psicoterapie stupefacenti e rinascimento psichedelico
Dagli sciamani agli Hippie: oltre il concetto di droga
di Paolo De Donno


  • PSICOSOMATICA

AUTOSABOTAGGIO: quando la tua vita viaggia con il freno a mano
di Fiammetta Favalli


  • TESTIMONIANZE

Si può guarire…
Avendo gli strumenti giusti

Numero #8

Editoriale

Il rispetto della complessità
di Ethel Cogliani

Internationals


  • INTERVIEW

Il mio lavoro è aiutare
di Trevor Connor


  • REVIEW

L’insulino-resistenza
Come adattamento alla dieta carnivora
di Doris Loh


  • MEMORIALE

Leonardo da Vinci e le Macchine Ibride
Stile di vita chetogenico e Terapia Intensiva Nutrizionale con il Digiuno by Design
di Beppe Rocca e Giulia Garaffo

Analisi e Clinica


  • LO SPECIALISTA

Batteri e cancro al seno
Nuove evidenze – parte 2
di Daniela Pelotti


  • REDAZIONALE

Come sopravvivere ai disastri ecologici
di Ethel Cogliani

Sport e Lifestyle


  • SPORT E SALUTE

Tecniche ipopressive
Cambio di paradigma o ritorno ai vecchi paradigmi?
di Alessandro Pini


  • SPORT E SALUTE

Lo zoo umano
di Emanuele Gambacciani
Vivere senza dolore
di Stefano Andrade


  • SOCIETÀ E AMBIENTE

L’apnea: elisir di lunga vita
di Stefano Andrade


  • RICETTE DELLA SALUTE

Guarire a tavola
di Maria Stella Rossi e Fioranna Salvadori

Psicologia


  • PSICOLOGIA DELLA GUARIGIONE

Controllare il cervello si può
Biofeedback e neurofeedback
di Luca Cento


  • PSICOSOMATICA

Nuove chiavi di lettura della malattia
di Fiammetta Favalli


  • TESTIMONIANZE

Si può guarire…
Avendo gli strumenti giusti
Torna in cima